Primo dei due gruppi di elegie della raccolta poetica di Goethe, pubblicate in
numero di 20 nel 1795. Altre quattro, di carattere licenzioso, furono stampate
nel 1887, come appendice al volume primo delle
Opere. Goethe compose in
Italia alcune di queste
E.r., ma non è provata l'esistenza di
quella Faustina nominata nell'ottava elegia. La seconda elegia è dedicata
a Christiane: è un amore sbrigativo, naturale, sensuale e in pari tempo
coniugale. L'intero ciclo s'intitolava
Erotica. Nondimeno le
E.r.
rimangono
romane, poiché Roma ne è l'ispiratrice.